CHIRURGIA OCULISTICA
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Dr. G.B. MARCON
Chirurgo oculista e oculista pediatra
Il dott. G.B. Marcon è uno dei più prestigiosi chirurghi oculisti italiani strabologi italiani.
Nella sua carriera ospedaliera ha eseguito oltre 15.000 interventi oculistici che spaziano dalla chirurgia della cataratta con tecniche moderne alla chirurgia della cornea, dalla chirurgia delle vie lacrimali e delle palpebre alla chirurgia refrattiva laser e non-laser, dalla chirurgia del distacco di retina alla chirurgia vitreale. Anche a livello internazionale rappresenta l'eccellenza italiana nella cura degli strabismi con oltre 3.000 interventi a bambini e adulti.
Il Dr. G.B. Marcon è anche un oculista pediatra specializzato nei problemi oculari dei bambini.
Dirigente ospedaliero e relatore internazionale
Il dott. G.B. Marcon, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, dal 1985 ad oggi vanta oltre cento pubblicazioni presentate in Congressi Medici Nazionali ed Internazionali.
E' Past Presidente dell’ A.I.S. (Associazione Italiana Strabismo) e attualmente è Secretary-Treasurer dell' Executive Committee ESA (European Strabismological Association) una delle più prestigiose e storiche associazioni internazionali di chirurghi oculistici.
Il Dr. G.B. Marcon attualmente copre ruoli operativi e dirigenziali in rinomate Cliniche Mediche che offrono apparecchiature chirurgiche all'avanguardia ai pazienti provenienti da tutta Italia.
OCULISTICA
PEDIATRICA
Orari Segreteria
info e prenotazione visite
Dott. G.B. Marcon: Bassano del Grappa - Ferrara - Faenza
Da lunedì a venerdì tutte le mattine 08:30 – 12:30
Lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio 15:00 – 19:30
Email: gbmarcon@nsoft.it

SERVIZI SPECIALISTICI
Dr. G.B. Marcon: Bassano del Grappa - Ferrara - Faenza
Controllo ortottico
Ricerca e diagnosi di anomalie a carico dell'apparato neuromuscolare dell'occhio.
33
Anni di esperienza del Dr. G.B. Marcon
15.000
Interventi di chirurgia oculista
3.000
Interventi di chirurgia per lo strabismo
100
Pubblicazioni scientifiche
OCULISTICA PEDIATRICA
Dr. G.B. Marcon: Bassano del Grappa - Udine - Ferrara - Faenza

I bambini hanno patologie specifiche
L'oculista pediatrico è super specializzato
Un bambino curato sarà un adulto sano
Chi è l'oculista pediatrico
L’oculista pediatra è un medico specializzato nei problemi oculari dei bambini.
I bambini hanno patologie oculari diverse dagli adulti a causa, prevalentemente, del fatto che la loro visione e' in evoluzione.
La nostra visione si sviluppa nel cervello fino all’età di 9 anni e può essere modificata (ridotta) nei bambini con occhi storti o che non riescono a mettere correttamente a fuoco le immagini. Un bambino può crescere con una buona visione in ciascun occhio se questi problemi vengono diagnosticati precocemente e poi trattati e stabilizzati.
Tutti gli oculisti hanno una sorta di training nei problemi oculari dei bambini ma l’Oculista Pediatra ha esperienza supplementare nell’esame dei bambini e nella cura dei loro problemi oculistici.
Se il medico o il pediatra suggerisce che il bambino necessita di una visita oculistica l’Oculista Pediatra è la figura professionale più idonea perché ha l’esperienza e la cultura medica necessarie.
I bambini spesso non riescono ad esprimere cosa li disturba, spesso non rispondono correttamente a domande di tipo medico e non sempre sono pazienti e collaborativi durante la visita. L’Oculista Pediatra è in grado di visitare e curare i bambini con delle procedure che li rendono rilassati e collaboranti. Oltre a questo l’Oculista Pediatra usa strumentazione specificatamente disegnata per i bambini.
La gran parte degli ambulatori degli Oculisti Pediatri sono costruiti avendo in mente le necessità dei bambini, ad esempio sale d’aspetto con giochi o materiale didattico e/o ludico per bambini. Questo aiuta a creare un ambiente confortevole e adatto a rendere il il bambino collaborativo durante la visita.
Il dottor G.B. Marcon è un oculista pediatra con una lunga storia clinica specifica per la diagnosi e la cura dei bambini: il suo Studio Oculistico di Bassano-Cassola rispetta tutti gli standard sopra descritti ed è fornito della strumentazione più avanzata.
STRABISMI DELL'ADULTO
Dr. G.B. Marcon: Bassano del Grappa - Ferrara - Faenza

Terapia e chirurgia
dello strabismo
Analisi e diagnosi
dello strabismo
Visita strabologica
completa
Visita completa, test e diagnosi
Presso lo Studio Oculistico del dott. G.B. Marcon si esegue la valutazione clinica di qualsiasi tipo di strabismo sia in eta' infantile che in età adulta.
Vengono eseguiti numerosi test motori e sensoriali quali:
- Test per la valutazione delle condizioni del sistema sensoriale (vetri striati di Bagolini, test di Worth, test di stereoscopia, etc.)
- Esame della motilita' oculare
- Esame di Hess-Lancaster digitale
- Schermo tangente di Harms
- Esame al Sinottoforo
Dall'analisi dei risultati di questi esami scaturisce la diagnosi dello strabismo presente nel paziente.
L'analisi non si limita semplicemente la descrizione di una deviazione oculare: l'occhio è in dentro, in fuori, in alto, in basso, esattamente quanto la precisa definizione dell' entità strabologica di cui è affetto il paziente. Questo processo, assolutamente non banale, è alla base della corretta impostazione di un preciso programma terapeutico.
Nei bambini più piccoli lo strabologo spesso necessita di poche informazioni per una corretta diagnosi mentre nell'adulto o nel giovane collaborante la diagnosi clinica può essere suffragata da dati provenienti da metodiche diagnostiche più sofisticate, come la Risonanza Magnetica dei muscoli Extraoculari.
In ogni caso una corretta diagnosi di strabismo comprende l'analisi del versante "motorio" della patologia: direzione ed angolo di deviazione degli assi oculari ma anche delle alterazioni sensoriali concomitanti. Una combinazione unica di questi due aspetti (sensoriale e motorio) fa si che difficilmente esistano due strabismi uguali.
Lo strabismo è una patologia
Compito dello strabologo è analizzare in profondità una molteplicità di aspetti "misurabili" per impostare il migliore programma terapeutico.
L'intervento chirurgico, pur inserendosi all'interno di un programma riabilitativo complesso, costituisce spesso il momento terapeutico fondamentale.
Una convinzione diffusa considera lo strabismo alla stregua della chirurgia "estetica". Ma è vero ?
Assolutamente no! La chirurgia degli strabismi va definita una chirurgia "ricostruttiva" o "riabilitativa".
La chirurgia estetica si rivolge essenzialmente a persone normali, senza qualsiasi tipo di patologia, che vogliono semplicemente migliorare il loro aspetto estetico.
Lo strabismo è una patologia che determina conseguenze negative sia a carico della motilità oculare, sia a carico della sensorialità: ambliopia, perdita della visione binoculare e altre problematiche annesse. Ovviamente sono note anche le conseguenze psicologiche derivanti dal non possedere uno sguardo normale.
La chirurgia dello strabismo è dunque una chirurgia "ricostruttiva" che ha come obbiettivo minimo la ricostruzione di uno sguardo normale, ma che in realtà agisce in maniera importante sulla "funzione" visiva, determinando miglioramenti della coordinazione motoria e sensoriale tra i due occhi.
Questo concetto è applicabile qualsiasi sia l'età del paziente.
Ne deriva che i possibili vantaggi offerti dalla chirurgia variano da persona a persona e devono essere compresi e discussi con lo specialista strabologo.
CLINICHE OSPEDALIERE
Dr. G.B. Marcon: Bassano del Grappa - Ferrara - Faenza

FERRARA
"Centro di Medicina "
FAENZA
Casa di Cura "San Pier Damiano"
CONTATTI
Studio Oculistico
Prima visita con dr. G.B. Marcon
Distretto di Bassano del Grappa (VI)
36022 San Giuseppe di Cassola
Via Verdi, 22 int. 8 "Centro Marco Polo"
Sedi Ospedaliere a Ferarra e Faenza
Orari Segreteria
Info e prenotazione visite
Da lunedì a venerdì tutte le mattine 08:30 – 12:30
Lunedì, mercoledì e venerdì: pomeriggi 15:00 – 19:30